Faces, oooh la la
https://www.youtube.com/watch?v=–HaFAtC17U
Oggi vi proponiamo la quintessenza culinaria della primavera: asparagi e uova. Non ci accontentiamo di proporli nella loro versione classica (seppur buonissima) ma li adagiamo su un letto di deliziosa valeriana e li condiamo con una salsa leggera a base di olio di oliva e limone, decorandola con delle rondelle sottili di ravanelli. Non paghe Anna (la nostra nutrizionista) vi spiega pure il perché questo piatto abbia un valore nutrizionale speciale e vi faccia molto bene. Cosa volete di più? Una canzone? Beh, vi offriamo pure quella.
Alzate il volume e se vi va, mentre le uova bollono e gli asparagi si cucinano, scoprite qualcosa in più sui magnifici quattro ingredienti di questo piatto.
UOVA: sono la fonte di proteine dal più alto valore biologico (ovvero contengono tutti gli aminoacidi e sono facilmente assorbibili); non è vero che alzano il temuto colesterolo (https://www.eufic.org/article/it/malattie-legate-alimentazione/cardiovascolare/artid/Eggs-revisited-nutritious-safe/). Si distinguono per il loro grande potere saziente e secondo la MTC hanno una vera e propria azione calmante sullo Shen (spirito) e vengono consigliati anche in gravidanza per calmare il bambino;
ASPARAGI: le verdure principi della primavera ci sono particolarmente utili in questo periodo per il loro spiccato effetto diuretico e disintossicante, per la MTC ottimi anche come antiparassitari;
VALERIANA: come tutte le verdure a foglia verde “purifica Calore” per dirla in termini orientali, quindi disseta e apporta liquidi preziosi soprattutto in questo momento dell’anno in cui dovremmo ricordarci di bere più acqua a causa dell’aumento della temperatura; conosciuta in Occidente per il suo effetto rilassante;
RAVANELLI: il loro sapore leggermente piccante favorisce la digestione, dona una nota di colore al piatto ed aumenta la sua azione complessivamente drenante e rinfrescante.
Ooooh la. Buona cena amici di incuQIna!
Per 2 persone (o 4 come contorno)-Facile- Tempo di preparazione: 25′
Ingredienti:
- 250 gr valeriana;
- un mazzetto di asparagi;
- 4-5 ravanelli;
- 2-3 uova;
- sale, olio evo, mezzo limone.
- Lavate gli asparagi e tagliate via le estremità legnose;
- mettete gli asparagi e le uova a bollire in due pentole separate, coperti con acqua fredda. Passati 4-5 minuti dal bollore scolate entrambi. Se preferite le uova ben sode, lasciate bollire per un altro paio di minuti;
- Nel frattempo, lavate i ravanelli e la valeriana;
- tagliate i ravanelli a fettine sottili, pelate le uova e tagliatele in 4;
- componete la vostra insalata cominciando con un generoso letto di valeriana, e poi aggiungete tutti gli altri ingredienti;
- preparate un’emulsione mischiando 4-5 cucchiai di olio evo e 2-3 di succo di limone appena spremuto e un pizzico di sale.
- Servite pure quando le uova e gli asparagi sono ancora tiepidi, o se preferite preparatela per un picnic o il vostro pranzo a lavoro. Nel caso, vi suggeriamo di portare il condimento separatamente e aggiungerlo all’ultimo.